Callochromis macrops Boulenger, 1898

(Da: en.wikipedia.org)
Phylum: Chordata Haeckel, 1874
Subphylum: Vertebrata Lamarck J-B., 1801
Classe: Actinopterygii Klein, 1885
Ordine: Perciformes Bleeker, 1859
Famiglia: Cichlidae Bonaparte, 1832
Genere: Callochromis Regan, 1920
Descrizione
Questa specie raggiunge una lunghezza di 13,5 cm. Può essere trovata anche nel commercio di acquari. È la specie tipo del genere Callochromis.
Diffusione
È endemica del lago Tanganica dove si trova sui fondali sabbiosi.
Sinonimi
= Paratilapia macrops Boulenger, 1898 = Pelmatochromis macrops Boulenger, 1898 = Pelmatochromis xenotilapiaformis Borodin, 1931 = Tylochromis macrophthalmus David, 1936.
Bibliografia
–Ntakimazi, G. (2006). "Callochromis macrops". IUCN Red List of Threatened Species. 2006.
–Froese, Rainer; Pauly, Daniel (eds.) (2013). "Callochromis macrops" in FishBase.
–Eschmeyer, William N.; Fricke, Ron & van der Laan, Richard (eds.). "Callochromis". Catalog of Fishes. California Academy of Sciences.
![]() |
Data: 15/01/2022
Emissione: Ittiofauna del lago Tanganica Stato: Burundi Nota: Emesso in un foglietto di 6 v. diversi |
---|